Radicali nelle istituzioni: Lorenzo Lipparini

Cari compagni e cari amici, 

la nostra famiglia politica si appresta ad affrontare una settimana importante: il 13 ed il 14 luglio si terrà infatti a Roma il comitato nazionale di radicali italiani e molti compagni radicali milanesi si incontreranno nella capitale per seguire e partecipare ai lavori.
Per questo motivo abbiamo deciso di anticipare occasionalmente la riunione delle Giunte alle ore 19 di lunedì 8 luglio e di dedicare interamente la riunione ad un dibattito pre comitato.
Sarà un’occasione preziosa per condividere opinioni sullo stato attuale del movimento ed ipotizzare insieme un futuro migliore per la nostra comunità politica. Ricordiamo a tutti che la riunione delle Giunte, come tutti i nostri consessi, è pubblica ed aperta a tutti. Chiunque voglia partecipare al dibattito su questo tema è caldamente invitato a venire ed a partecipare.
Dalle ore 21 invece festeggeremo insieme il terzo compleanno dell’assessorato del nostro Lorenzo Lipparini, radicale nelle istituzioni, che ci parlerà di quanto fatto in questi anni di lavoro e di quanto, invece, resta ancora da realizzare, chiuso nei cassetti del suo ufficio in Piazza del Duomo.
L’appuntamento è per lunedì 8 luglio 2019, alle ore 21.00, presso la nostra sede di via Sebastiano del Piombo 11, Milano. Come di consueto potrete seguirla in diretta anche sul nostro canale YouTube a questo link. 

La riunione di Giunte a tema “comitato di radicali italiani” è convocata per le ore 19.

Radicali nelle istituzioni: Lorenzo Lipparini
Tornano gli appuntamenti della nostra Associazione con i radicali nelle istituzioni.
Protagonista del prossimo lunedì della Tortora sarà infatti Lorenzo Lipparini che a tre anni dall’avvio dell’amministrazione comunale farà il punto sulle iniziative realizzate e quelle in corso relativamente alla partecipazione, la trasparenza e lo sviluppo di strumenti per l’esercizio dei diritti di cittadinanza.
Sarà un’occasione per discutere dei progetti di democrazia deliberativa quali il bilancio partecipativo, della sperimentazione di nuovi istituti partecipativi come il dibattito pubblico e i patti di collaborazione per l’amministrazione condivisa e presentare la piattaforma digitale per contribuire alla scrittura dei documenti di piano a partire dal PGT.
Molti sono i progetti open data attivati come open bilancio e la rendicontazione di mandato basata sui dati aperti, che contribuisce a diffondere la conoscenza. Molte sono anche le iniziative in preparazione come un nuovo ecosistema digitale basato sull’identità pubblica SPID e la creazione di nuovi canali di contatto e di rilevazione delle opinioni dei cittadini.

Ascolteremo e dibatteremo con Lorenzo lunedì 8 luglio, alle ore 21 presso la nostra sede di via Sebastiano del Piombo 11. Non mancate!

Associazione Enzo Tortora — Radicali Milano | Privacy | Statuto